Escursione nella città d’arte lombarda con tappe storico-artistiche e gastronomiche. Oltre alle traduzioni tattili di alta qualità presenti a Palazzo Te, nel corso di tre edizioni (2018, 2021, 2023) le attrattive del programma hanno spaziato tra le repliche di opere nel Museo Diocesano e visite tattilo-olfattive al Giardino dei Semplici di Palazzo Ducale.


