A seguito della pandemia di Covid-19, l’attività formativa de La Girobussola si è parzialmente spostata online. “Esplorazioni dell’invisibile”, un ciclo di sei incontri online, si è svolto in due edizioni tra il 2020 e il 2021, coincidenti con due lockdown. Questo ha permesso a decine di guide turistiche, accompagnatori ed operatori culturali di approfondire l’universo percettivo delle persone cieche e ipovedenti, nonché alcuni fondamenti di accessibilità culturale e turistica per le disabilità visive, mettendo a frutto il periodo di “pausa” forzata.

