Itinerario di quattro giorni incentrato sul ricco vissuto culturale e artistico del capoluogo toscano, senza dimenticarne la nutrita produttiva grazie a visite ed attività multisensoriali, tra le altre, alla Scuola del Cuoio di Santa Croce, al Museo del profumo Villoresi e ad un laboratorio di mosaico fiorentino. Cinque edizioni tra il 2019 e il 2024, alcune estese con una gita a Pisa.



