Pur con le sfide presentate dall’accompagnamento, alla fine del primo lockdown si è tentato di tornare a una sorta di normalità con il formato dell’escursione in natura e di prossimità. Sono stati così organizzati due itinerari relativamente semplici nel bolognese, percorribili potenzialmente distanziati e in autonomia: uno nel parco storico di Monte Sole e l’altro lungo il Navile, con tappa al Museo del Patrimonio Industriale. Entrambi sono stati utili per costruire, a partire dall’anno successivo, il progetto “Memoria, arte e natura ad occhi chiusi”.
