Author: admin
-
Ravenna
Collaborando con Almuth Schöps, guida turistica e mosaicista, in questa escursione si approcciano i mosaici paleocristiani del complesso di San Vitale e Galla Placidia da un punto di vista narrativo, costruttivo e tattile. La giornata continua con un giro per il centro dell’antica capitale bizantina e si chiude con l’ascolto di un Canto della Commedia…
-
Modena UNESCO World Heritage Site
Il sito UNESCO di Modena, che comprende Duomo, torre Ghirlandina e piazza Grande, ha festeggiato il suo venticinquesimo anniversario con una serie di interventi di accessibilità coordinati e in parte realizzati da La Girobussola APS. Nel corso di tre giorni a cavallo di settembre e ottobre 2022 sono state organizzate visite inclusive per persone con…
-
Caglieron caves and Livelet archaeological park
Realizzato per la Pro Loco di Fregona in collaborazione con V4A – Village4All, l’intervento ha previsto la produzione di alcune mappe tattili e una formazione per lo staff del Parco Archeologico-Didattico del Livelet, nel quale sono stati individuati reperti ed attività per allestire visite rivolte al pubblico con disabilità visiva. È stata inoltre stilata una…
-
Sense of Place
Progetto inserito nel Festival del Turismo Responsabile It.a.cà 2022 e realizzato con i fondi dell’Otto per Mille Valdese, nato con l’intento di cambiare paradigma sul turismo inclusivo permettendo a persone con disabilità visiva di co-accompagnare in itinerari accessibili un pubblico con e senza disabilità. Sono stati realizzati due cicli di formazioni – sia online che…
-
Camping in Chianti
Esperimento di campeggio multisensoriale: quattro giorni in tenda tra le verdeggianti colline del Chianti, accolti all’interno dell’agricampeggio L’Apicorno. Tra trekking immersi nei filari, sveglia all’alba per mungere le capre e degustazioni di prodotti locali il gruppo è andato alla scoperta delle realtà che con passione e dedizione animano e promuovo il territorio.
-
Greece
Viaggio accessibile tra Atene e Peloponneso, fortemente orientato all’esplorazione delle straordinarie evidenze antiche dell’area, senza estrapolarle dal contesto in fermento della Grecia contemporanea. Dalla commovente salita sull’Acropoli al Museo Tattile di Atene, dalle macchine di Archimede dettagliatamente ricostruite al Kotsanas Museum alla perfezione acustica del teatro di Epidauro, dalle massicce mura difensive di Micene alle…
-
London
Tra passeggiate multisensoriali nei celebri luoghi della Londra letteraria, artistica, reale e politica, degustazioni di gin e the, spettacoli audiodescritti e tour tattili ed esperienziali presso istituzioni di fama mondiale come il British Museum e la Tate Modern, questo accompagnamento privato ha gettato le basi per un viaggio di gruppo attualmente proposto con il tour…
-
Ukraine tactile map
Allo scoppio del conflitto, per permettere di meglio comprenderne gli aspetti geopolitici si è fatta spazio l’idea di realizzare una mappa tattile dell’Ucraina. Il ricavato dalle donazioni dei soci che ne hanno fatto richiesta è stato a sua volta donato, al netto delle spese di realizzazione, direttamente alla Croce Rossa ucraina.
-
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, Bologna
Realizzazione di un percorso tattile permanente all’interno del Museo della Musica di Bologna, attraverso tre azioni distinte ma complementari. Dopo un’accurata selezione degli strumenti musicali disponibili per l’esplorazione tattile, scelti per affinità su diversi percorsi tematici, sono state realizzate quindici tavole a rilievo, completate da individuali guide all’esplorazione tattile. Il progetto si è concluso con…
-
Intervista a Marta Giacomoni
Per offrirvi un approfondimento sulle origini dell’associazione e sulla nostra percezione dei concetti di inclusività e accessibilità, proponiamo questa intervista a Marta Giacomoni, fondatrice e presidente de La Girobussola. L’intervista è stata realizzata nel 2022 da Martina Gambini – attualmente segretaria dell’associazione – come parte del suo progetto di tesi. M: Buongiorno Marta e grazie…