Autore: admin

  • Berlino

    Berlino

    Viaggio di cinque giorni nella capitale tedesca, segnata da ferite profonde, contraddizioni e spazi di rinascita. Oltre alle numerose opportunità multisensoriali e tattili offerte dalla città, sono state sviluppate collaborazioni e visite accessibili con e presso varie istituzioni – Jüdisches Museum Berlin, Museum Friedrichshain-Kreuzberg, Blindenwerkstatt Otto Weidt, Berlinische Galerie tra le altre. Sette edizioni tra…

  • Napoli

    Napoli

    Un itinerario di quattro giorni realizzato in collaborazione con Esplora-Viaggidiffusi che si muove dalle viscere della città fino alle sue aperture più mozzafiato. Dalle rovine di Pompei e della Napoli sotterranea per riemergere nei brulicanti vicoli del rione Sanità e di Santa Chiara, dove incontrare l’ultimo “Pazzariello” per poi salire fino al piazzale di Castel…

  • Saltimballo

    Per l’edizione 2018 di It.a.cà, dedicata all’Appennino bolognese, in collaborazione con il Gruppo Emiliano e Anna Malservisi, La Girobussola partecipa con la proposta “Saltimballo”, per insegnare i balli popolari dell’Appennino a persone cieche e ipovedenti.

  • Siena

    La città medievale e turrita è qui affrontata da una prospettiva molto specifica, ovvero quella delle sue contrade: nelle varie edizioni, sia la Civetta che la Torre hanno fornito unici punti di vista ed immedesimazione tramite l’isituzione che da secoli influenza l’esistenza delle persone nate a Siena. I luoghi di rilevanza archeologica e culturale, così…

  • Mantova

    Mantova

    Escursione nella città d’arte lombarda con tappe storico-artistiche e gastronomiche. Oltre alle traduzioni tattili di alta qualità presenti a Palazzo Te, nel corso di tre edizioni (2018, 2021, 2023) le attrattive del programma hanno spaziato tra le repliche di opere nel Museo Diocesano e visite tattilo-olfattive al Giardino dei Semplici di Palazzo Ducale.

  • Portogallo

    Le attrattive del Portogallo sanno soddisfare i palati più diversificati. Alcune di quelle che abbiamo scelto: da Lisbona a Porto, esplorando grotte maestose, monasteri-fortezza e fortezze-monastero, la pista di orme di dinosauro più lunga del mondo, comprendendo con mano l’arte antica degli azulejos (che non è solo visiva), degustando con consapevolezza il miglior vino di…

  • New York

    Il nostro primo viaggio intercontinentale non scende a compromessi. New York è la metropoli più presente nell’immaginario visivo comune, ma lo stesso non può dirsi quando ci riferiamo ad altri sensi. Che sapore ha New York? Quali odori possiamo prevedere con facilità e di quali ci possiamo stupire? Quali i suoni che scopriamo con meraviglia?…

  • Mani in pasta

    Partecipando al premio PTPL (Programma Turistico di Promozione Locale), erogato da It.a.cà, è stato organizzato il 17 dicembre 2017 “Mani in pasta”, un laboratorio per la fabbricazione dei tortellini rivolto a persone con disabilità visiva.

  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Sul modello del lavoro svolto al Museo Nazionale Etrusco Pompeo Aria, ad aprile viene inaugurato il percorso tattile al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara. Anche qui vengono implementate mappe tattili con tecnologia Minolta e riproduzioni 3D di reperti realizzate da 3D Archeolab.

  • Gipsoteca Vitali

    Visita guidata accessibile alla Gipsoteca di Cento, in provincia di Bologna, in cui – per volere del suo poliedrico fondatore – sono raccolte centinaia di calchi in gesso di opere scultore rinascimentali e barocche di primaria importanza: dalla Pietà di Michelangelo, al David di Donatello, passando per i putti che decorano la Fontana del Nettuno…