Autore: admin

  • Memoria, arte e natura ad occhi chiusi

    Memoria, arte e natura ad occhi chiusi

    Il progetto, di durata annuale e supportato dall’Otto per Mille Valdese, ha avuto come obiettivo il rendere fruibile a persone con disabilità visiva un cammino di quattro tappe nell’Appennino bolognese, da Marzabotto a Riola, con due viaggi pilota tenutisi a settembre. Si è cercato di supportare i territori coinvolti nello sviluppo un “contesto di accessibilità”…

  • Kit Village4All

    Quando si pensa all’accessibilità di una struttura ricettiva, spesso ci si limita a considerare le esigenze delle persone con disabilità motoria. Tuttavia, anche i turisti ciechi e ipovedenti hanno diritto a un’accoglienza inclusiva. Progettato in collaborazione con V4A – Village4All, il Kit rappresenta una soluzione che risponde a queste esigenze adattandosi alle caratteristiche specifiche della…

  • Museo della Civiltà Contadina, Bentivoglio

    Museo della Civiltà Contadina, Bentivoglio

    Intervento di accessibilità presso il Museo della Civiltà Contadina a Villa Smeraldi, che ha previsto la realizzazione di alcune mappe tattili e l’individuazione di due percorsi multisensoriali utilizzando spazi ed oggetti già a disposizione, per loro natura immersivi e facilmente approcciabili. Si è inoltre svolta una formazione per lo staff di Prospectiva Coop. Sociale che,…

  • Gocce di Roma

    Gocce di Roma

    Serie di podcast realizzati dalla socia, guida turistica ed archeologa Daniela Pacchiani su storie e curiosità dalla Città Eterna.

  • Esplorazioni dell’invisibile

    Esplorazioni dell’invisibile

    A seguito della pandemia di Covid-19, l’attività formativa de La Girobussola si è parzialmente spostata online. “Esplorazioni dell’invisibile”, un ciclo di sei incontri online, si è svolto in due edizioni tra il 2020 e il 2021, coincidenti con due lockdown. Questo ha permesso a decine di guide turistiche, accompagnatori ed operatori culturali di approfondire l’universo…

  • Genova

    Genova

    Tra i monti e il mare, Genova si srotola stretta, attraversata da una fitta rete di vicoli e crose. La stratificata bellezza di questo unico paesaggio urbano viene indagata in questo itinerario che, in quattro giorni, si muove dai misteriosi giardini di villa Durazzo-Pallavicini per arrivare ai chiostri terrazzati di Santa Maria in Passione, dal…

  • Escursioni nel bolognese

    Escursioni nel bolognese

    Pur con le sfide presentate dall’accompagnamento, alla fine del primo lockdown si è tentato di tornare a una sorta di normalità con il formato dell’escursione in natura e di prossimità. Sono stati così organizzati due itinerari relativamente semplici nel bolognese, percorribili potenzialmente distanziati e in autonomia: uno nel parco storico di Monte Sole e l’altro…

  • Verba manent

    Verba manent

    Le visite audiotattili de La Girobussola APS consistono in narrazioni registrate in loco che, col simultaneo utilizzo di una mappa tattile e mediante il potere evocativo della parola, possano costituire un metodo ulteriore ed alternativo di conoscere il patrimonio storico-artistico e naturalistico di un territorio. Nate in risposta alle restrizioni pandemiche, con una visita alla…

  • Tunisia

    Itinerario di Capodanno 2019-20. Poco prima dello scoppio della pandemia, abbiamo avuto l’opportunità di concludere il nostro primo viaggio nel continente africano. La Tunisia ci ha affascinato con la sua varietà di “vuoti”: il deserto di sabbia di Onk Jmal, il deserto salato di Chott El Jerid, i cortili dei palazzi nobiliari… una bellezza che…

  • Seable

    Seable

    Con alcuni viaggi di prova a Napoli e Firenze si è inaugurata una collaborazione con il tour operator no-profit Seable Ltd (Londra, GB), che organizza itinerari accessibili per persone con disabilità visiva affidandosi a referenti locali nel mondo. Dal 2019 ad oggi, La Girobussola APS cura – oltre alle due destinazioni succitate – itinerari a…