Ferrara
Ferrara
Ad una sola mezz'ora di treno da Bologna, Ferrara offre ai nostri viaggiatori la vivacità culturale delle sue numerose iniziative temporanee e alcune risorse stabili di grande interesse: il museo archeologico Nazionale, ad esempio, presso il palazzo detto di Ludovico il moro. Il Museo, d’eccezionale valore storico e artistico, si presenta al visitatore come museo dell'antica città di Spina e offre un'eccezionale panoramica dell'immenso patrimonio di materiali greci ed etruschi provenienti dalle oltre 4.000 tombe delle necropoli.
Grazie alla collaborazione tra La Girobussola ONLUS e 3D ArcheoLab, è stato realizzato un percorso tattile, composto da mappe a rilievo e da riproduzioni in stampa 3D dei reperti archeologici più importanti. Avremo inoltre l’occasione di poter toccare anche una selezione di reperti originali. La visita potrà proseguire nel giardino del Museo, ricostruzione del giardino rinascimentale, dove cercheremo la via d'uscita attraverso un labirinto di siepi. Sarà possibile un pranzo ricco delle succulente specialità ferraresi.
Altra ineludibile meta sarà poi il Castello Estense che nel Rinascimento, il periodo di massimo splendore della città, accolse, grazie al mecenatismo dei sovrani, numerosi artisti in un clima di apertura e tolleranza anche religiosa. Percorreremo parte del perimetro con fossato e, all'interno del castello proporremo ai visitatori gli elementi uditivi e tattili più interessanti, insieme alla storia di cui quelle pietre sono cariche.
︎ indietro